Roma,
08
Marzo
2023
|
10:24
Europe/Amsterdam

“THE RED SOUND”: PROSEGUE LA CAMPAGNA DI LEXUS E WEWORLD A SUPPORTO DELLE DONNE IN PERICOLO ALLA GUIDA

In occasione della Giornata internazionale delle donne, Lexus - brand premium del Gruppo Toyota - conferma il suo impegno a tutela delle donne dando continuità al progetto The Red Sound e invita a sostenere l’iniziativa diffondendo il suono del clacson pensato da Lexus in collaborazione con WeWorld, organizzazione che da 50 anni difende i diritti di donne, bambine e bambini in 27 Paesi del Mondo, per chiedere aiuto in caso di aggressioni o molestie mentre si è alla guida.

Lanciato lo scorso 25 novembre in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, “The Red Sound” nasce con l’idea di dare un supporto alle donne che, trovandosi al volante, si sentono in pericolo: il primo vero e proprio codice sonoro che include due clacson rapidi e uno più lungo, segnale riconoscibile che indica una donna in difficoltà.

The Red Sound è tra i progetti che concretizzano la visione di Lexus di una società inclusiva, equa e sostenibile e che presuppone, anche, l’impegno costante di ognuno nel riconoscere e denunciare la violenza di genere.

Per sostenere la campagna è possibile trovare il post dedicato e il suono distintivo di The Red Sound sui social Lexus Italia e ricondividerlo sui propri usando l’hashtag dedicato #TheRedSound.  

Per scoprire di più: https://www.lexus.it/mondo-lexus/eventi/the-red-sound

Hashtag ufficiali:

#TheRedSound 

#festadelladonna #8marzo

Social Lexus Italia:

Facebook | @LexusItalia

Twitter | @lexus_italia

Instagram | lexus_italia

Linkedin | lexus italia

Testo generico

LEXUS

Lanciata nel 1989 a livello mondiale, e nel 1993 in Italia, Lexus, brand premium del gruppo Toyota, è attualmente presente in 90 Paesi. Pioniere e leader indiscusso nello sviluppo di motorizzazioni elettrificate, la visione del brand è racchiusa in “Lexus Electrified, offrire il massimo in termini di performance e piacere di guida nonostante la radicale trasformazione della mobilità dettata dalla guida autonoma e dall’elettrificazione. Globalmente è tra i primi 5 brand premium per vendite di veicoli elettrificati, con oltre 2,2 mio di unità. Si è imposta all’attenzione del mondo grazie al design distintivo delle sue auto, all’innovazione garantita dalla tecnologia Premium Hybrid Electric e oggi anche Full Electric, alla sicurezza offerta di serie con il Lexus Safety System +, e alla qualità superiore assicurata dall’artigianalità dei maestri Takumi. A questi elementi si unisce l’Omotenashi: il concetto giapponese di ospitalità, che descrive anche la capacità di anticipare i bisogni dei propri clienti, ancora prima che si manifestino. Il.  posizionamento del brand viene espresso attraverso “Experience Amazing”: creare esperienze in grado di trasformare la funzione in emozione, la performance in passione e la tecnologia in immaginazione. Lexus presenta una gamma 100% Premium Hybrid Electric, che comprende una offerta completa di SUV con il nuovo UX, NX e RX, la berlina ES, la coupè LC, fino alla prestigiosa ammiraglia LS. A tali modelli si affianca la RC F, prodotto con un’anima sportiva, la raffinata LC Convertible, il nuovo NX 450+, prima vettura Plug in Hybrid di Lexus e Lexus RZ, prima vettura Full Electric progettata sulla piattaforma specifica per auto elettriche eTNGA.

WEWORLD

WeWorld è un’organizzazione italiana indipendente impegnata da 50 anni a garantire i diritti di donne e bambini in 27 Paesi, compresa l’Italia.

WeWorld lavora in 170 progetti raggiungendo oltre 10,5 milioni di beneficiari diretti e 71,8 milioni di beneficiari indiretti.

È attiva in Italia, Siria, Libano, Palestina, Libia, Tunisia, Burkina Faso, Benin, Burundi, Kenya, Tanzania, Mozambico, Mali, Niger, Bolivia, Brasile, Nicaragua, Guatemala, Haiti, Cuba, Perù, India, Nepal, Tailandia, Cambogia, Moldavia e Ucraina.

Bambine, bambini, donne e giovani, attori di cambiamento in ogni comunità sono i protagonisti dei progetti e delle campagne di WeWorld nei seguenti settori di intervento: diritti umani (parità di genere, prevenzione e contrasto della violenza sui bambini e le donne, migrazioni), aiuti umanitari (prevenzione, soccorso e riabilitazione), sicurezza alimentare, acqua, igiene e salute, istruzione ed educazione, sviluppo socio-economico e protezione ambientale, educazione alla cittadinanza globale e volontariato internazionale.

In Italia, WeWorld è attiva con un programma nazionale contro la violenza sulle donne che unisce prevenzione e sensibilizzazione a un intervento sul territorio con il progetto Spazio Donna WeWorld: luoghi che nascono nelle periferie più problematiche delle città italiane, per dare un aiuto concreto alle donne e ai loro figli e figlie, che vivono situazioni di disagio, economico o sociale o che hanno vissuto o sono a rischio di violenza domestica.

Mission - La nostra azione si rivolge soprattutto a bambine, bambini, donne e giovani, attori di cambiamento in ogni comunità per un mondo più giusto e inclusivo. Aiutiamo le persone a superare l’emergenza e garantiamo una vita degna, opportunità e futuro attraverso programmi di sviluppo umano ed economico (nell’ambito dell’Agenda 2030). Vision - Vogliamo un mondo migliore in cui tutti, in particolare bambini e donne, abbiano uguali opportunità e diritti, accesso alle risorse, alla salute, all’istruzione e a un lavoro degno.

Un mondo in cui l’ambiente sia un bene comune rispettato e difeso; in cui la guerra, la violenza e lo sfruttamento siano banditi. Un mondo, terra di tutti, in cui nessuno sia escluso.