roma,
24
Ottobre
2022
|
11:22
Europe/Amsterdam

SI È CONCLUSA IERI LA 17° EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA CHE HA VISTO, PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO, LEXUS COME AUTO UFFICIALE DELL’EVENTO

Riepilogo

·       La Festa del Cinema di Roma è giunta al termine della sua 17° edizione: Lexus, per tutta la durata del Festival, come Auto Ufficiale, ha accompagnato volti noti del panorama cinematografico italiano e internazionale grazie ad una gamma di 40 vetture Lexus Electrified, tra cui UX, NX e ES, nonché il nuovo Lexus RX in esposizione, ultimo gioiello elettrificato del brand.

·       Anche in questa edizione, per il secondo anno consecutivo, Lexus si è fatto portavoce di un bagaglio valoriale importante: durante il periodo della Festa del Cinema di Roma è andato in scena Poltrone Rosse, l’iniziativa di crowdfunding promossa insieme a U.N.I.T.A. in cui Lexus è scesa attivamente in campo per sostenere chi crea arte e regala emozioni.

·       In questa cornice, per il terzo anno consecutivo, Lexus si è fatto espressione e portavoce di un legame tra due mondi, quello delle auto e quello del cinema: un contesto caratterizzato da valori condivisi, dove la dimensione emozionale regna sovrana.

Si è conclusa ieri, domenica 23 ottobre, la 17° edizione della Festa del Cinema di Roma. Ad aggiudicarsi il premio del Miglior Film è stato “January” di Viesturs Kairiss.

Lexus, brand premium del gruppo Toyota, ha accompagnato sul Red Carpet alcuni dei nomi più importanti del panorama cinematografico nazionale e internazionale, grazie al supporto una gamma di 40 vetture Lexus Electrified, tra cui UX, NX e ES, nonché il nuovo Lexus RX in esposizione, ultimo gioiello elettrificato del brand.

In questa cornice, per il terzo anno consecutivo, Lexus ha reso ancora più salda l’unione del mondo delle auto e quello del cinema: un contesto caratterizzato da valori condivisi, dove la dimensione emozionale regna sovrana.

Un’edizione che ha visto, tra i tanti volti noti, anche personaggi di spicco del panorama nazionale e internazionale, come Toni Servillo, Miriam Leone, Drusilla Foer, James Francis Ivory – Premio alla Carriera annunciato in occasione della prima giornata del Festival – Edoardo Leo, Riccardo Scamarcio, Matilda De Angelis e molti altri rappresentanti della visione del cinema in Italia e nel Mondo.

A supporto di tutto questo, Lexus ha portato in scena per il secondo anno consecutivo Poltrone Rosse: l’iniziativa di crowdfunding promossa insieme a U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) per sostenere le interpreti donne nel periodo di assenza dal lavoro durante la gravidanza attraverso la creazione di un fondo dedicato. Una fila di “poltrone rosse” ha accompagnato tutto lo svolgimento della manifestazione, dove interpreti, visitatori e appassionati del grande schermo hanno interpretato il proprio film preferito senza svelarne il titolo, creando un omaggio social al grande schermo che ha visto Lexus effettuare una donazione ad UNITA sulla base delle condivisioni dei partecipanti.

“Quest’anno Lexus si è vestita più che mai di cinema, accompagnando alcuni tra i volti più iconici del panorama cinematografico italiano e internazionale. Ribadiamo il nostro legame con la settimana arte: un’unione concreta, fatta di qualità, artigianalità e impegno, valori che ci contraddistinguono come brand e che danno vita ai nostri modelli Lexus”, ha commentato Maurizio Perinetti, direttore Lexus Italia. “A tutto ciò, si affianca il rispetto per i professionisti che lavorano all’interno del settore dello spettacolo. Da questo è nato, già due anni fa, Poltrone Rosse -  un progetto per noi importante, fonte di orgoglio e testimonianza concreta dei nostri valori."

Per maggiori informazioni www.lexus.it  Per notizie e comunicati stampa: http://newsroom.lexus.it 
Social Lexus Italia Facebook: @LexusItalia Twitter: @Lexus_Italia

 

LEXUS

Lanciata nel 1989 a livello mondiale, e nel 1993 in Italia, Lexus, brand premium del gruppo Toyota, è attualmente presente in 90 Paesi. Pioniere e leader indiscusso nello sviluppo di motorizzazioni elettrificate, la visione del brand è racchiusa in “Lexus Electrified”, offrendo il massimo in termini di performance e piacere di guida nonostante la radicale trasformazione della mobilità dettata dalla guida autonoma e dall’elettrificazione. Globalmente è tra i primi 5 brand premium per vendite di veicoli elettrificati, con oltre 2,2 mio di unità. Si è imposta all’attenzione del mondo grazie al design distintivo delle sue auto, all’innovazione garantita dalla tecnologia Premium Hybrid Electric e oggi anche Full Electric, alla sicurezza offerta di serie con il Lexus Safety System +, e alla qualità superiore assicurata dall’artigianalità dei maestri Takumi. A questi elementi si unisce l’Omotenashi: il concetto giapponese di ospitalità, che descrive anche la capacità di anticipare i bisogni dei propri clienti, ancora prima che si manifestino. Il posizionamento del brand viene espresso attraverso “Experience Amazing”: creare esperienze in grado di trasformare la funzione in emozione, la performance in passione e la tecnologia in immaginazione. Lexus presenta una gamma 100% Premium Hybrid Electric, che comprende una offerta completa di SUV con il nuovo UX, NX e RX, la berlina ES, la coupè LC, fino alla prestigiosa ammiraglia LS. A tali modelli si affianca la RC F, prodotto con un’anima sportiva, la raffinata LC Convertible, il nuovo NX 450+, prima vettura Plug in Hybrid di Lexus e Lexus RZ, prima vettura Full Electric progettata sulla piattaforma specifica per auto elettriche eTNGA.