Roma,
16
Giugno
2023
|
12:50
Europe/Amsterdam

NOVITÀ PER LA SPORTIVA LEXUS: LC COUPÉ E LC CONVERTIBLE MODEL YEAR 2024

·       Nuovo sistema multimediale con ampio touchscreen e maggiori funzionalità

·       Nuove combinazioni di colori per gli interni

·       Nuovi colori esterni

·       Modifiche a sospensioni e carrozzeria per migliorare l'esperienza di guida

·       Maggiori funzionalità per il Lexus Safety System +

 

Per il Model Year 2024 sono state apportate numerose migliorie alla gamma Lexus LC in aree come l’abitacolo, il comfort e la praticità degli interni, a vantaggio dell'esperienza di guida e dello stile.

Le modifiche riguardano tutta la gamma Lexus LC: la LC 500 Coupé e la LC 500 Convertible, entrambe alimentate da un V8 da 5,0 litri ad aspirazione naturale e la LC 500h Coupé con il suo propulsore Premium Hybrid V6 da 3,5 litri.

Nuovo sistema multimediale e caratteristiche di connettività

Con il Model Year 2024, LC adotta un nuovo sistema multimediale, Lexus Link Pro, con uno schermo più grande, più facile da usare, più funzionale e con una risposta più rapida ai comandi. Al posto dello schermo da 10 pollici del sistema precedente, gestito da comandi touchpad nella console centrale, c'è ora un touchscreen ad alta definizione da 12,3 pollici. Per facilitarne l'uso, lo schermo è posizionato 86 mm più vicino al guidatore.

Una funzionalità aggiuntiva del sistema multimediale è il riconoscimento vocale, grazie al quale il guidatore o il passeggero del sedile anteriore possono impartire comandi all'assistente di bordo “Hey Lexus”. Quest'ultimo è in grado di rispondere a circa 100 comandi differenti (a seconda del modello), ad esempio per azionare i comandi del clima, effettuare ricerche su Internet e gestire le telefonate. Fino a tre utenti possono salvare le proprie impostazioni personalizzate sul sistema per la navigazione, l'audio, la posizione di guida e gli avvisi di sicurezza.

Gli smartphone si integrano con il sistema multimediale tramite Apple CarPlay con connessione wireless o via cavo, e tramite Android Auto con connessione via cavo. Inoltre, utilizzando l'applicazione Lexus Link per smartphone, è possibile bloccare o sbloccare le portiere a distanza e impostare l'aria condizionata o il riscaldamento prima di salire in auto.

Un'altra funzionalità aggiuntiva è la navigazione basata su cloud con informazioni in tempo reale sulle strade e sul traffico, capace di rendere più facile la pianificazione dei viaggi o il cambio di itinerario se necessario. Altre informazioni utili per il viaggio, come i prezzi del carburante e i parcheggi locali, sono accessibili dal cloud utilizzando “Hey Lexus”. Se la connessione al cloud non fosse disponibile, è prevista anche la navigazione integrata nel touchscreen.

Ora che il touchpad multimediale è stato rimosso, i comandi sulla console centrale sono stati riorganizzati in una disposizione longitudinale più agevole da usare. La console presenta anche un comando per l'impianto audio (integrato dai comandi del touchscreen), facilmente accessibile da entrambi i passeggeri dei sedili anteriori. Lo spazio posteriore della console ospita una presa da 12 volt, una porta USB C per la ricarica dei dispositivi e una porta USB A per la riproduzione di sorgenti sonore ad alta risoluzione.

Per avere la migliore resa sonora, gli altoparlanti sono stati modificati negli schienali dei sedili posteriori e ai lati del cruscotto. Il sistema audio surround Mark Levinson a 13 altoparlanti, paragonabile a un home theatre di alta qualità, è di serie.

Due nuove combinazioni di colori per gli interni

Gli interni della LC Convertible e della LC Coupé sono ora offerti anche con una combinazione di colori Dark Rose per un'atmosfera sportiva. Gli interni Dark Rose mettono a contrasto il nero con il rosso intenso dei sedili, della console centrale, del quadro strumenti e delle finiture inferiori delle maniglie delle portiere.

L'abitacolo della LC è stato modificato in altri dettagli: la plancia lato passeggero, precedentemente in acrilico, è ora in tinta con il rivestimento del cruscotto; sono disponibili nuove opzioni per i materiali dei sedili e i battitacco.

Nuove tinte carrozzeria e cerchi in lega

Sono stati introdotti due nuovi colori per la carrozzeria della Coupé e della Convertible. Blu Zaffiro è un blu chiaro e puro con riflessi e sfumature fortemente contrastanti che conferisce alla straordinaria carrozzeria della LC un senso di profondità. Sonic Copper è un colore con una ricca tonalità che si intensifica quando la luce si affievolisce.

Un'altra modifica riguarda l'alloggiamento degli specchietti retrovisori esterni su tutti i modelli LC, ora dotati di serie del sistema Panoramic View Monitor. La sagomatura dell'alloggiamento dello specchietto ha ridotto ulteriormente il rumore del vento e ne ha deviato i flussi per migliorare l'aerodinamica.

Tutti i modelli sono ora offerti con due nuovi cerchi forgiati: da 21 pollici con finitura lavorata 3D e da 21 pollici con finitura bicolore nera e ipercromatica.

Più funzioni per il Lexus Safety System +

Per tutte le versioni di LC, sono state aggiunte più funzionalità al Lexus Safety System +, che aiuta a prevenire gli incidenti e supporta nella guida il conducente.

Il Pre-Collision System (PCS), che in precedenza monitorava veicoli e pedoni davanti all'auto, ora dispone anche del rilevamento diurno dei ciclisti. L'assistenza alla svolta agli incroci aiuta il guidatore a svoltare in modo più sicuro nel traffico agli incroci. L'Emergency Steering Assist invia automaticamente piccoli input correttivi al volante, se abilitato, per aiutare a prevenire l'abbandono involontario della corsia. Il Road Sign Assist può reimpostare rapidamente la velocità del veicolo in base alle informazioni sui limiti di velocità. E il Dynamic Radar Cruise Control, che regola la velocità dell'auto rispetto al veicolo che precede, ora dispone anche di Curve Speed Reduction per regolare automaticamente la velocità del veicolo in base al raggio di curva.

Maggiore piacere di guida

Con LC nacque la "Lexus Driving Signature", sottolineando l'importanza del guidatore che si sentiva direttamente connesso all'auto. Da allora questa filosofia è stata applicata allo sviluppo di tutti gli altri modelli Lexus e ancora una volta è stata rispettata rigorosamente durante il perfezionamento della LC per il Model Year 2024.

Sono state apportate modifiche alle molle elicoidali delle sospensioni, alla messa a punto degli ammortizzatori, alla traversa della sospensione posteriore, alla taratura delle molle stabilizzatrici, ai rinforzi sottoscocca, al fissaggio del piantone dello sterzo e della scatola dello sterzo e al fissaggio del cuscinetto del mozzo dell'assale e della ruota. Anche i supporti motore anteriori sono stati modificati e le oscillazioni di motore e corpo vettura sono state ridotte. Il risultato di questi miglioramenti è una risposta dello sterzo più precisa e una migliore sensazione di contatto con il suolo.

Inoltre, il sistema Brake-by-Wire è stato ricalibrato per una frenata più naturale e fluida. E anche il controllo del cambio automatico a 10 velocità è stato messo a punto, per anticipare meglio le intenzioni del guidatore in modalità D. Il cambio automatico offre ora caratteristiche di guida più sportive anche nelle modalità SPORT S e SPORT S+. SPORT S+ offre un'esperienza di guida più simile a quella manuale in D, seleziona la marcia per l'accelerazione e la decelerazione ottimali ed effettua scalate di marcia durante la frenata.

Per la guida su pista, la Coupé e la Cabrio con motore V8 ora offrono una modalità Expert che disattiva il controllo della trazione, consentendo ai guidatori più esperti di godere a pieno delle potenzialità della vettura.

Sempre per migliorare le prestazioni di guida, la batteria agli ioni di litio della LC 500h Coupé per il sistema Multi Stage Hybrid dispone ora di celle di maggiore capacità. Ciò fornisce potenza più rapidamente, migliorando la reattività e la sensazione di accelerazione.

Il nuovo Model Year di LC sarà commercializzato a partire dalla seconda metà di giugno 2023.