Roma,
04
Settembre
2019
|
09:59
Europe/Amsterdam

LO STILE LEXUS SFILA SUL RED CARPET INSIEME ALLE STAR DURANTE LA PRIMA SETTIMANA DELLA 76. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA – LA BIENNALE DI VENEZIA

Per il terzo anno consecutivo lo stile inconfondibile e l’eleganza raffinata di Lexus impreziosiscono la più importante rassegna cinematografica italiana.

La Mostra del Cinema di Venezia è da sempre vetrina di riferimento delle ultime tendenze in fatto di moda e trampolino di lancio di outfit audaci e look originali.

Sono momenti densi di suspense, curiosità e trepidazione quelli che precedono i red carpet più glam del Lido. Occhi puntati sulle auto Lexus con a bordo le attesissime celebrities: tutti pronti ad ammirare con sguardo sognante i look delle star che l’auto ufficiale del Festival ha il privilegio di accompagnare.

Ecco la classifica dei 10 look migliori che durante la prima settimana della Mostra hanno impreziosito il red carpet:

  1. Brad Pitt - bello e impossibile, sfoggia un elegantissimo smoking ed è arrivato sul red carpet a bordo del nuovo UX Hybrid, il suv dinamico compatto di Lexus.
  2. Meryl Streep - icona di raffinatezza, in un fluttuante abito Givenchy azzurro con fantasia floreale, sul red carpet con una Lexus LS nera.
  3. Penelope Cruz – tripudio di folla e di tulle per l’attrice spagnola, che arriva sul red carpet con un abito Ralph&Russo effetto “sposa” su un’elegantissima Lexus LS grigia.
  4. Jude Law – look informale ma vincente per una delle star più attese della Mostra; approda sul red carpet insieme a John Malkovich e a Paolo Sorrentino a bordo di una Lexus UX bianca.
  5. Scarlet Johansson - sensualissima e sinuosa nel suo abito Celine mentre scende dalla Lexus LS grigia che l’ha accompagnata sul red carpet.
  6. Joaquin Phoenix - alias The Joker, calca il red carpet in un impeccabile smoking accompagnato da una Lexus UX Hybrid rossa.
  7. Monica Bellucci - incarnazione della bellezza italiana, sfoggia un lungo abito Dolce&Gabbana in pizzo e arriva sul red carpet accompagnata da una Lexus UX Hybrid bianca.
  8. Alessandra Mastronardi – la madrina del Festival, indossa un lungo abito zafferano firmato Gucci: brilla sul red carpet accompagnata da una Lexus LS grigia.
  9. Michelle Hunziker – uno dei sorrisi e dei volti più amati della tv, incanta il pubblico in un lungo abito Armani color ghiaccio e arriva a bordo di una Lexus NX Hybrid grigia.
  10. Isabelle Huppert – premiata al Filming Italy Award, in un lungo abito scintillante con tulle di Armani, accompagnata da una Lexus LS nera.

Lexus a Venezia

  • Per il terzo anno consecutivo Lexus è sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia
  • Presenza tra le auto durante la Biennale Cinema 2019 di Lexus UX Hybrid, primo SUV dinamico compatto ibrido elettrificato del segmento premium
  • Attori, registi e ospiti saranno accompagnati a bordo di circa 35 vetture Lexus dotate di Tecnologia Full Hybrid Electric.

Per il terzo anno consecutivo Lexus è Sponsor della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia, che è stata inaugurata il 28 agosto e che proseguirà al Lido fino al 7 settembre 2019.

Come Auto Ufficiale dell’evento, durante tutta la Mostra, Lexus ha il privilegio di accompagnare attori, registi e volti noti del cinema fino al red carpet. Lo fa con 35 vetture, tutte dotate di Tecnologia Full Hybrid Electric.

Eccellenza produttiva, massima attenzione ai dettagli, qualità superiore, perfetta simbiosi tra maestria artigianale e tecnologie innovative, sono alcuni dei valori che accomunano il mondo Lexus con quello del cinema premiato a Venezia.

In questa occasione sarà protagonista il nuovo Lexus UX Hybrid, primo SUV dinamico compatto ibrido elettrificato del segmento C SUV premium, che sarà affiancato dall’ammiraglia Lexus LS, dalla berlina Lexus ES Hybrid e dal luxury Lexus SUV RX.

Lexus UX Hybrid

Il primo SUV dinamico compatto proposto in Italia esclusivamente con tecnologia Full Hybrid Electric. Presenta un sistema ibrido elettrico di 4° generazione che abbina un nuovo motore benzina 2.0L a ciclo Atkinson con un potente motore elettrico (80kW) per una potenza complessiva di 184 CV, il migliore rapporto prestazioni/consumi e i più bassi livelli di emissioni CO2 e degli ossidi di azoto NOx della categoria*. È il primo modello progettato sulla piattaforma Global Architecture-C sviluppata per assicurare i massimi livelli di sicurezza, stabilità e piacere di guida.

 

Lanciata nel 1989 a livello mondiale, e nel 1993 in Italia, Lexus è attualmente presente in 90 Paesi. Si è imposta all’attenzione del mondo grazie al design distintivo delle sue auto, all’innovazione garantita dalla tecnologia Full Hybrid Electric, alla sicurezza offerta di serie con il Lexus Safety System +, e alla qualità superiore assicurata dall’artigianalità dei maestri Takumi. A questi elementi si unisce l’Omotenashi: il concetto giapponese di ospitalità, che descrive anche la capacità di anticipare i bisogni dei propri clienti, ancora prima che si manifestino. In termini di vendite sul mercato globale Lexus è il quarto brand dopo le tre case automobilistiche tedesche (Audi, BMW, Mercedes). Attualmente detiene la leadership globale nella vendita di vetture ibride elettriche nel mercato Premium, con 1.587.428 unità (dato aggiornato a luglio 2019). Il posizionamento del brand viene espresso attraverso “Experience Amazing”: creare esperienze in grado di trasformare la funzione in emozione, la performance in passione e la tecnologia in immaginazione. Lexus presenta una completa gamma Full Hybrid Electric, che comprende vetture compatte come la CT, berline IS e la nuova ES, sportive RC e LC, una completa gamma SUV con il nuovo UX, NX e RX, fino alla prestigiosa ammiraglia LS.

* Consumi 23,3 km/l e 97 g/km di CO2 (dati NEDC correlato nel ciclo combinato), ed emissioni degli ossidi di azoto (NOx ) di appena 4,9 mg/km, inferiori del 92% rispetto al limite previsto dalla normativa vigente. Il limite di NOx per motorizzazioni a benzina Euro6 è di 60 mg/km