Roma,
21
Aprile
2023
|
15:56
Europe/Amsterdam

LEXUS GOLF CHALLENGE 2023

Riepilogo

·       Al via la seconda edizione del Lexus Golf Challenge, il torneo Lexus di golf a tappe che si svolgerà in diversi circoli esclusivi sparsi per tutto il territorio italiano dal 22 aprile fino a inizio novembre.

·       Il torneo esalta la passione di Lexus per l’eccellenza a 360°, anche nel mondo dello Sport.

·       Un torneo avvincente e ricco di sfide a firma Lexus in cui i partecipanti avranno anche la possibilità di provare alcuni veicoli della gamma Lexus.

Al via la seconda edizione del Lexus Golf Challenge, il torneo di golf a tappe che si svolgerà in diversi circoli esclusivi presenti su tutto il territorio nazionale dal 22 aprile fino al 21 ottobre con una finale nazionale presso l’Acaya Golf & Resort, dal 3 al 5 novembre 2023. Il Lexus Golf Challenge rafforza, ancora una volta, la connessione fra Lexus e il mondo dello sport, consolidando così il legame con l’eccellenza, non solo nell’ambito dell’automotive, ma anche in quello delle discipline sportive, dove professionalità, competenza, talento e dedizione spiccano come qualità e caratteristiche in condivisione con il brand.

Il legame tra Lexus e il golf è ormai noto: sinonimo di eleganzaricerca della perfezione e competizione, il mondo del golf ricalca quei valori di cui anche Lexus si fa portavoce e quindi, per promuoverli, nel 2022 il brand ha lanciato il Lexus Golf Challenge, di cui è owner e main sponsor. La precisione, la visione human centric e la continua tensione verso la perfezione rendono Lexus e questa disciplina vicini, legando le due sfere che si intersecano perfettamente in queste partnership.

Il Lexus Golf Challenge quest’anno si amplierà rispetto alla scorsa edizione: 18 tappe, con 4 vincitori a tappa per le diverse categorie, ognuna collegata a un dealer Lexus e che offrirà ai partecipanti e agli spettatori la possibilità di provare, grazie all’organizzazione di test drive, alcuni veicoli della gamma Lexus tra cui NX Plug-in Hybrid, RX Hybrid Turbo ed RZ Full Electric.

Inoltre, per rendere la competizione ancora più unica, Lexus ha pensato all’organizzazione di sfide speciali che potranno essere vinte dai professionisti che riusciranno a completare diversi esercizi durante la gara: per esempio la sfida “nearest to the pin” che verrà vinta da coloro che riusciranno ad avvicinarsi maggiormente alla bandierina della buca prescelta, o il driving contest, vinto da chi raggiungerà la maggiore distanza con il primo colpo. In palio, entusiasmanti long test-drive Lexus.

I professionisti del mondo del golf si allenano costantemente per ricercare e raggiungere la precisione di ogni singolo colpo e di ogni swing, sempre alla ricerca dell’eccellenza come Lexus, portavoce di una filosofia dove il design diventa funzionale per la creazione di un’esperienza di guida che tende alla perfezione. Questa aspirazione si concretizza, ad esempio, nell’opera dei maestri Takumi che mettono a disposizione la loro maestria artigianale e le loro conoscenze forgiate negli anni per progettare e costruire i veicoli Lexus, dando a chi li guida una user experience senza paragoni: esperti senza equivalenti nel loro settore, come i golfisti che parteciperanno al Lexus Golf Challenge, impegnati a raggiungere l’eccellenza nei rispettivi campi.

Di seguito gli incontri del Lexus Golf Challenge 2023:

·       GOLF CLUB L’ALBENZA, BERGAMO – in collaborazione con Lexus Bergamo - Sarco - Curno

22 aprile 2023

·       GOLF CLUB UGOLINO, FIRENZE– in collaborazione con Lexus Firenze Sud - Bi Auto

29 aprile 2023

·       GOLF CLUB LA MANDRIA, TORINO – in collaborazione con Lexus Torino Nord - Spazio 4

30 aprile 2023

·       GOLF CLUB COSMOPOLITAN, PISA– in collaborazione con Lexus Pisa - Scotti 2.0

7 maggio 2023

·       GOLF CLUB MOLINETTO, MILANO– in collaborazione con Lexus Milano Nord - Spotorno Car

14 maggio 2023

·       GOLF CLUB UDINE – in collaborazione con Lexus Udine - Carini

21 maggio 2023

·       GOLF CLUB DELLA MONTECCHIA, PADOVA – in collaborazione con Lexus Padova - Giuriatti Futuro

2 giugno 2023

·       GOLF CLUB OLGIATA, ROMA – in collaborazione con Lexus Roma Nord - Auto Royal Company

10 giugno 2023

·       Golf Club Verona – in collaborazione con Lexus Verona - Autotorino

11 giugno 2023 

·       Golf Club Bologna – in collaborazione con Lexus Bologna - Gruppo M

18 giugno 2023 

·       Golf Club Cervia – in collaborazione con Lexus Cesena - Moreno

22 luglio 2023 

·       Golf Club Carimate, Como – in collaborazione con Lexus Como - Rivauto

2 settembre 2023 

·       Golf Club Margherita, Torino – in collaborazione con Lexus Torino Sud - Central Motors

16 settembre 2023 

·       Golf Club Varese – in collaborazione con Lexus Varese - Novauto

17 settembre 2023 

·       Golf Club Ducato, Parma – in collaborazione con Lexus Parma - Zatti Top Class

7 ottobre 2023 

·       Golf Club Barialto, Bari – in collaborazione con Lexus Bari - Amicar

14 ottobre 2023

·       Golf Club Miglianico, Pescara – in collaborazione con Lexus Chieti | Pescara - Pasquarelli Auto

15 ottobre 2023 

·       Golf Club Tolcinasco – in collaborazione con Lexus Milano Nord - Autotorino

21 ottobre 2023 

·       FINALE NAZIONALE – Acaya Golf & Resort

3, 4, e 5 novembre 2023

Per maggiori informazioni: https://www.lexus.it/mondo-lexus/eventi/lexus-golf-challenge

LEXUS

Lanciata nel 1989 a livello mondiale, e nel 1993 in Italia, Lexus, brand premium del gruppo Toyota, è attualmente presente in 90 Paesi. Pioniere e leader indiscusso nello sviluppo di motorizzazioni elettrificate, la visione del brand è racchiusa in “Lexus Electrified”, offrendo il massimo in termini di performance e piacere di guida nonostante la radicale trasformazione della mobilità dettata dalla guida autonoma e dall’elettrificazione. Globalmente è tra i primi 5 brand premium per vendite di veicoli elettrificati, con oltre 2,2 mio di unità. Si è imposta all’attenzione del mondo grazie al design distintivo delle sue auto, all’innovazione garantita dalla tecnologia Premium Hybrid Electric e oggi anche Full Electric, alla sicurezza offerta di serie con il Lexus Safety System +, e alla qualità superiore assicurata dall’artigianalità dei maestri Takumi. A questi elementi si unisce l’Omotenashi: il concetto giapponese di ospitalità, che descrive anche la capacità di anticipare i bisogni dei propri clienti, ancora prima che si manifestino. Il posizionamento del brand viene espresso attraverso “Experience Amazing”: creare esperienze in grado di trasformare la funzione in emozione, la performance in passione e la tecnologia in immaginazione. Lexus presenta una gamma 100% Premium Hybrid Electric, che comprende una offerta completa di SUV con il nuovo UX, NX e RX, la berlina ES, la coupè LC, fino alla prestigiosa ammiraglia LS. A tali modelli si affianca la RC F, prodotto con un’anima sportiva, la raffinata LC Convertible, il nuovo NX 450+, prima vettura Plug in Hybrid di Lexus e Lexus RZ, prima vettura Full Electric progettata sulla piattaforma specifica per auto elettriche eTNGA.

(*) I maestri Takumi sono artigiani altamente qualificati che combinano la loro pluriennale esperienza con tecnologie di produzione innovative volte alla realizzazione di vetture uniche e di qualità superiore con un’attenzione al dettaglio nella realizzazione di ogni singolo elemento. Rivestono un ruolo cruciale per Lexus, assicurando che ogni veicolo che esce dalla catena di produzione soddisfi gli alti standard di qualità richiesti.

Per maggiori informazioni www.lexus.it  

Per notizie e comunicati stampa: http://newsroom.lexus.it 
Social Lexus Italia:

Facebook: @LexusItalia 

Twitter: @Lexus_Italia 

Instagram: lexus_italia