roma,
27
Giugno
2022
|
10:03
Europe/Amsterdam

LEXUS: EMOZIONE, DIVERTIMENTO E PASSIONE ALLA MILANO JUMPING CUP

Riepilogo

·       Lexus è stato Main Partner della Frecciarossa Milano Jumping Cup, un appuntamento per gli amanti dell’equitazione andato in scena dal 24 al 26 giugno, con 3 giorni di gare di salto ostacoli, nella cornice dell’ippodromo SNAI-San Siro

·       Come il legame simbiotico che unisce cavallo e cavaliere, anche Lexus ha sviluppato tecnologie innovative che esaltano il feeling tra guidatore e vettura, dallo sterzo by-wire per un controllo perfetto e immediato in ogni situazione, al volante basato sul concetto “Tazuna” che prende ispirazione proprio dalle redini del cavallo

·       Debutto nel mondo equestre quindi per Lexus, brand premium del gruppo Toyota, che già in passato è stato protagonista nello sport con la partecipazione alla Rakuten Davis Cup, nel padel e nel golf oggi con il Lexus Golf Challenge

Lexus -il brand premium del gruppo Toyota- è stato Main Partner della “Frecciarossa Milano Jumping Cup”, l’appuntamento milanese dedicato alla disciplina dell’equitazione del salto ostacoli, arrivato alla seconda edizione, che ha visto cavalli e cavalieri impegnati in tre giorni di gare dal 24 al 26 giugno.

Molti sono i punti di contatto tra il mondo dell’equitazione e Lexus, a partire dallo stretto legame che unisce la persona con il proprio destriero, che sia un animale allenato a superare gli ostacoli in gara oppure una vettura che risponde alla perfezione alle esigenze di chi è alla guida. Nel rapporto perfetto tra le due entità bastano piccoli e precisi movimenti sulle redini per comunicare ordini e ottenere risposte istantanee che portano a grandi risultati. Ed è proprio a questo concetto a cui si inspira, ad esempio, lo sviluppo interno dei veicoli secondo il concept “Tazuna” (parola giapponese che indica appunto le redini del cavallo) e che è stato usato per la prima volta su larga scala da Lexus con il suo SUV Lexus NX. Una innovazione che segnerà il passo anche dei successivi modelli che Lexus sta sviluppando e svilupperà, a partire da Lexus RZ, primo veicolo 100% elettrico “nativo” di Lexus che arriverà nei mercati ad inizio 2023.

In entrambi i casi protagonista rimane la persona, in perfetta coordinazione con il cavallo o la vettura, in grado di accedere a tutto ciò di cui ha bisogno in modo facile, rapido e intuitivo, vivendo esperienze emozionanti e uniche.

Nella nostra filosofia la persona e le sue emozioni sono la base da cui partire per lo sviluppo di ogni modello e delle sue caratteristiche” - ha dichiarato Maurizio Perinetti, Direttore Lexus Division Italia – “Con il concetto Tazuna abbiamo portato a un livello superiore il nostro approccio. Il volante a cloche di Lexus RZ, ad esempio, è collegato alle ruote tramite un sistema sterzante by-wire, dunque senza connessione meccanica, per stabilire una comunicazione istintiva tra guidatore e vettura che possa restituire un autentico piacere di guida. Una connessione praticamente identica a quella esistente tra cavallo e cavaliere, soprattutto nel salto ostacoli, dove il feeling rimane uno degli elementi più importanti. Emozione e passione sono per noi elementi centrali che si fondono grazie alle infinite potenzialità dettate dall’elettrificazione dei veicoli”.

E se questa è la prima volta di Lexus nel mondo dell’equitazione, non sono mancate in passato altre esperienze significative nel mondo dello sport. A partire dalla presenza di Lexus nel mondo del Golf oggi in scena con la prima edizione del Lexus Golf Challenge 2022 al Lexus Vip Padel Cup che la scorsa estate ha infiammato la Costa Smeralda con la partecipazione di campioni dello sport di ieri e di oggi come Francesco Totti, Vincent Candela e Ciro Ferrara uniti per sostenere il progetto di Empowerment femminile “Spazio Donna” di Roma. A novembre 2021, invece, Lexus è stata protagonista della Davis Cup by Rakuten che ha visto sfidarsi i big del tennis mondiale tra Madrid, Torino e Innsbruck.

LEXUS

Lanciata nel 1989 a livello mondiale, e nel 1993 in Italia, Lexus, brand premium del gruppo Toyota, è attualmente presente in 90 Paesi. Pioniere e leader indiscusso nello sviluppo di motorizzazioni elettrificate, la visione del brand è racchiusa in “Lexus Electrified, offrire il massimo in termini di performance e piacere di guida nonostante la radicale trasformazione della mobilità dettata dalla guida autonoma e dall’elettrificazione. Globalmente è tra i primi 5 brand premium per vendite di veicoli elettrificati, con oltre 2,2 mio di unità. Si è imposta all’attenzione del mondo grazie al design distintivo delle sue auto, all’innovazione garantita dalla tecnologia Premium Hybrid Electric e oggi anche Full Electric, alla sicurezza offerta di serie con il Lexus Safety System +, e alla qualità superiore assicurata dall’artigianalità dei maestri Takumi. A questi elementi si unisce l’Omotenashi: il concetto giapponese di ospitalità, che descrive anche la capacità di anticipare i bisogni dei propri clienti, ancora prima che si manifestinoIl.  posizionamento del brand viene espresso attraverso “Experience Amazing”: creare esperienze in grado di trasformare la funzione in emozione, la performance in passione e la tecnologia in immaginazione. Lexus presenta una gamma 100% Premium Hybrid Electric, che comprende una offerta completa di SUV con il nuovo UX, NX e RX, la berlina ES, la coupè LC, fino alla prestigiosa ammiraglia LS. A tali modelli si affianca la RC F, prodotto con un’anima sportiva, la raffinata LC Convertible, il nuovo NX 450+, prima vettura Plug in Hybrid di Lexus e Lexus RZ, prima vettura Full Electric progettata sulla piattaforma specifica per auto elettriche eTNGA.

(*) I maestri Takumi sono artigiani altamente qualificati che combinano la loro pluriennale esperienza con tecnologie di produzione innovative volte alla realizzazione di vetture uniche e di qualità superiore con un’attenzione al dettaglio nella realizzazione di ogni singolo elemento. Rivestono un ruolo cruciale per Lexus, assicurando che ogni veicolo che esce dalla catena di produzione soddisfi gli alti standard di qualità richiesti.

Per maggiori informazioni www.lexus.it 
Social Lexus Italia Facebook: @LexusItalia Twitter: @Lexus_Italia Instagram: lexus_italia