06
Ottobre
2023
|
10:13
Europe/Amsterdam

Cartella Stampa Lexus LM

Riepilogo
  • Nuovo Lexus LM, un'ammiraglia "Luxury Mover"
  • Lexus entra in un nuovo segmento di mercato, i minivan di lusso
  • Disegnata e progettata per offrire ai passeggeri il massimo relax e comfort
  • Due versioni: 4 e 7 posti
  • Il modello a 4 posti porta l'ospitalità Omotenashi Lexus a un livello ancora più alto, con ampi sedili in stile jet privato, uno schermo da 48” HDMI, un frigorifero e controller multifunzione in stile smartphone per regolare l’atmosfera dell’abitacolo
  •  La piattaforma LEXUS GA-K è la base per una dinamica di guida gratificante e confortevole
  • Il propulsore Premium Hybrid da 2,5 litri offre potenza insieme ad efficienza nelle emissioni

LEXUS PRESENTA IL LUXURY MOVER

Il nuovo LM è un tipo di veicolo completamente nuovo per Lexus in Europa, un "Luxury Mover" che combina le qualità di una ammiraglia con la grande spaziosità di un minivan. Il suo design e le sue dotazioni amplificano i principi dell'ospitalità Omotenashi di Lexus, con specifiche superiori e un'attenzione ai dettagli incentrata su comfort, benessere e praticità.

La sua introduzione riflette la diversificazione della gamma di prodotti Lexus per attrarre nuovi clienti e rispondere alle loro esigenze di stile di vita e di mobilità.

Un programma di sviluppo “human centred” ha prodotto un veicolo dalla doppia personalità: può essere sia uno spazio abitativo perfettamente rilassante che un ufficio flessibile e mobile per chi ha bisogno di lavorare in movimento. Sono disponibili due versioni: un modello a 4 posti, che offre un abitacolo posteriore con due ampi sedili multifunzione, massima espressione della mobilità di lusso; e una versione a 7 posti, pensata per il trasporto di più passeggeri, senza rinunciare ai più elevati standard di comfort e tecnologia. Quest'ultima è dotata di due file di sedili posteriori, di cui una con due ampi sedili e l’ultima con un posto centrale aggiuntivo.

Gli interni esprimono la visione del brand Lexus del "Making Luxury Personal". I sedili sono progettati per garantire un sostegno e un comfort perfetti, l'ambiente dell'abitacolo è controllato con precisione per quanto riguarda la temperatura, la qualità dell'aria e l'illuminazione e vi è un accesso facile e intuitivo a molteplici opzioni di connettività e intrattenimento, tra cui il sistema audio Mark Levinson 3D Surround Sound su misura e (nel modello a 4 posti) un monitor HDMI da 48 pollici.

Il comfort è la qualità che contraddistingue LM. Ogni aspetto della progettazione contribuisce a ottenere una guida perfettamente fluida, silenziosa e naturale, al punto che i passeggeri potrebbero non accorgersi nemmeno che il veicolo è in movimento. Sfruttando i vantaggi del baricentro basso e dell'elevata rigidità della scocca della piattaforma GA-K, Lexus ha sviluppato una nuova modalità di guida Rear Comfort, ha adottato nuovi sistemi di frenata e di controllo della dinamica e ha perfezionato le prestazioni delle sospensioni. Al contempo, sono state adottati vari accorgimenti per contrastare il rumore e le vibrazioni e ottenere una silenziosità dell'abitacolo confortevole e naturale.

Per quanto riguarda l'esperienza di guida, il conducente gode di un dialogo naturale con l'auto e del costante comfort, controllo e sicurezza della guida Lexus Driving Signature.

LO SVILUPPO DI LM: UN NUOVO APPROCCIO AL LUSSO

·       Concetto di lusso basato sul completo relax mentale e fisico

·       Ospitalità Omotenashi, con accesso semplificato alle dotazioni e alle funzioni tecnologiche

Lexus ha condotto una ricerca con i produttori di jet privati e i business men per progettare e sviluppare LM. I risultati hanno confermato che i clienti percepiscono il massimo livello di lusso quando l'ambiente circostante li fa sentire completamente riposati e a proprio agio, sia fisicamente che mentalmente. Questo aspetto è considerato ancora più importante della disponibilità di tecnologie e funzioni avanzate.

Ciò si allinea perfettamente con il principio di ospitalità Lexus Omotenashi, che consiste nel far sentire le persone ben accolte e curate come ospiti della propria casa. Questo include la semplificazione dell'interazione con le tecnologie di bordo, un aspetto importante per le persone che conducono una vita frenetica. Ad esempio, basta un solo pulsante per regolare il clima dell'abitacolo, l'illuminazione e i sedili in base alle preferenze personali dell'utente.

L'ingegnere capo Takami Yokoo spiega: “Volevo creare uno spazio in cui gli ospiti con uno stile di vita frenetico potessero tornare a essere sé stessi in modo naturale”.

DESIGN ESTERNO: ELEGANZA DI CLASSE

·       Design “Next Chapter” di Lexus

·       Presenza su strada sicura con il nuovo stile frontale caratteristico

Il nuovo LM è il quarto modello del "Next Chapter" di Lexus, dopo NX, RX ed RZ Full Electric. Il suo design, sviluppato sul tema dell'"eleganza di classe", le conferisce una presenza su strada unica e sicura, con proporzioni che ne facilitano l'utilizzo e la manovrabilità. La lunghezza complessiva è di 5.125 mm, la larghezza di 1.890 mm e l'altezza di 1.940 mm. La larghezza e l'altezza generose e il passo di 3.000 mm sono fondamentali per massimizzare lo spazio per i passeggeri posteriori.

L'audace esecuzione frontale presenta la nuova identity del Brand, con un riferimento al "Resolute Look", una caratteristica stilistica di Lexus dai primi anni 2000. La forma a clessidra è stata compressa per creare un'ampia sezione della griglia inferiore sotto una sottile apertura in prossimità del bordo anteriore del cofano, che collega i fari. La griglia è rifinita nel colore della carrozzeria dell'auto, creando un aspetto più evidente e lineare.

LM vanta linee fluide e una struttura che valorizza i sedili posteriori. L'ampia superficie vetrata e la linea di cintura bassa generano una sensazione di apertura. L'accesso è facilitato dalle ampie porte laterali scorrevoli. Nella parte posteriore, la barra luminosa a forma di L si estende su tutta la porta posteriore creando un look forte che enfatizza la larghezza della vettura ed evidenzia il logo Lexus.

I cerchi in lega sono disponibili da 19” con scelta cromatica che riflette il prestigio di LM.

VITA A BORDO: OMOTENASHI ALL’ENNESIMA POTENZA

·       Abitacolo posteriore con il comfort di un hotel di lusso e la comodità di un ufficio mobile

·       Due versioni di LM, con 4 o 7 posti

·       Naturale sensazione di silenziosità e comfort eccezionali

Entrando nell’LM si scopre l'essenza del suo carattere. La parte posteriore dell’abitacolo è accogliente, spaziosa e progettata per rendere ogni viaggio il più confortevole, comodo e privo di stress.

La linearità degli interni è testimoniata da un design minimalista con un'unità di colori e texture, che crea un aspetto pulito e ordinato.

Sono disponibili due versioni di LM, a 4 o 7 posti. Nel modello a 7 posti, la fila centrale di due sedili ha la priorità in termini di spazio e funzioni accessibili e una terza fila aggiuntiva è dotata di sedili ribaltabili in configurazione “2+1”, che possono essere ripiegati quando è necessario un maggiore spazio di carico.

Il modello a 4 posti è l'apice del lusso, con due soli sedili posteriori multifunzione e una serie di funzioni che rendono ogni viaggio estremamente confortevole e piacevole. Tra queste, una parete divisoria tra l'abitacolo anteriore e quello posteriore che ospita un monitor 48” HDMI e un pannello di vetro che può essere oscurato per garantire la privacy. L'impianto audio Mark Levinson 3D Surround Sound è dotato di 23 altoparlanti, mentre il comfort dell'abitacolo è migliorato dal più sofisticato Lexus Climate Concierge.

Sedili

La posizione e il design dei sedili sono fondamentali per la qualità dell'esperienza a bordo. In genere, quelli di un minivan sono posizionati in alto e hanno un baricentro alto, quindi è più probabile che gli occupanti si muovano lateralmente.

I sedili gemelli regolabili elettricamente del modello a 4 posti si ispirano a quelli presenti nelle cabine delle compagnie aeree di prima classe.  Sono stati sviluppati con un'analisi dettagliata dei movimenti del corpo dei passeggeri, utilizzando dati basati sulla motion capture e sulla valutazione sensoriale.

Sono progettati per contrastare l'effetto di oscillazione della testa, in modo che i passeggeri possano mantenere una visuale stabile e per ridurre le fastidiose vibrazioni a bassa frequenza. Migliorano la postura, sostenendo gli occupanti in modo sicuro dal bacino al torace e forniscono una migliore distribuzione della pressione per la metà inferiore del corpo. Il sostegno è tale da consentire di scrivere comodamente a mano i documenti mentre il veicolo è in movimento. Le cuciture laterali nella struttura del sedile contribuiscono a mantenere il corpo eretto e il bacino in posizione verticale, riducendo il rischio di assumere una posizione sbagliata.

I poggiatesta fissi, simili a cuscini, sono progettati per adattarsi a persone con differenti altezze e conformazione del corpo e forniscono un sostegno dalla parte superiore della schiena anziché dal collo, contribuendo a mantenere stabile il centro del corpo. Entrambi i sedili posteriori possono essere reclinati completamente in orizzontale, in stile letto d'aereo* e sono dotati di poggiagambe integrati ed estendibili.

I cuscini dei sedili sono realizzati con due diversi materiali che assorbono le vibrazioni, creando una superficie morbida su una base solida. Sono inoltre dotati di una funzione di inclinazione che impedisce all'occupante di scivolare in avanti quando il veicolo frena. Oltre alla regolazione elettrica, al riscaldamento e alla ventilazione, i sedili sono dotati di un sistema di supporto lombare a tasche d'aria con quattro regolazioni che consentono di riempire lo spazio tra lo schienale e il corpo del passeggero, assorbendo le vibrazioni. Per la prima volta in un veicolo Lexus, il riscaldamento dei sedili si estende ai pouf delle gambe e ai braccioli.

Sono disponibili 7 diverse funzioni di massaggio sul sedile per rilassare la schiena e le gambe, con programmi della durata massima di 15 minuti.

Altrettanta attenzione è stata dedicata ai sedili anteriori, progettati per una distribuzione ottimale della pressione e del sostegno del corpo. Il sedile del guidatore è regolabile elettricamente in 8 posizioni, quello del passeggero in quattro posizioni. Entrambi sono rivestiti in pelle semi-anilina con ventilazione e riscaldamento integrati (con tre impostazioni di temperatura).

*Per motivi di sicurezza, si raccomanda di reclinare completamente i sedili posteriori solo quando il veicolo è parcheggiato/fermo.

Silenziosità

La completa silenziosità era una priorità assoluta per il nuovo LM, essenziale per il suo carattere di lusso. Il team di sviluppo si è ispirato alla prima Lexus LS, un’ammiraglia che al momento del lancio ha segnato una svolta in termini di silenziosità.

L'obiettivo era quello di ottenere un particolare tipo di silenziosità, una sensazione naturale piuttosto che la "quiete assoluta", a volte opprimente, che si prova in una stanza insonorizzata o in uno studio di registrazione. Lexus paragona questa qualità a una passeggiata in un bosco silenzioso all'aria aperta, un ambiente che soddisfa tutti i sensi. Nell’LM, i passeggeri possono comodamente sostenere una conversazione, godersi un film o concentrarsi sul lavoro. I suoni esterni che possono essere percepiti hanno una relazione lineare con la velocità a cui il veicolo viaggia, migliorando l'ambiente naturale all'interno dell'abitacolo.

Per raggiungere questo obiettivo, sono state analizzate tutte le parti che producono rumore e sono state implementate misure efficaci per ridurre al minimo il rumore alla fonte, per evitare che il rumore entri nell'abitacolo (isolamento) e per ridurre il rumore all'interno dell'abitacolo (assorbimento). Per quanto riguarda la struttura del veicolo, è stata migliorata l'ermeticità con la sigillatura e sono state ridotte le fughe, ad esempio tra le portiere e le parti in lamiera. Il vetro acustico riduce il rumore del vento ad alta frequenza e viene utilizzato anche nella parete divisoria di LM a 4 posti, riducendo la trasmissione del rumore tra la parte anteriore e posteriore dell’abitacolo.

Le ruote e i pneumatici a bassa rumorosità sono utilizzati per annullare il rumore degli pneumatici alla fonte: i cerchi in lega forgiati da 19 pollici utilizzano un nuovo risonatore aperto, unico al mondo, sviluppato in collaborazione con Yamaha.

Nell'abitacolo, l'Active Noise Control (ANC) trasmette onde sonore a fase inversa attraverso un diffusore audio, riducendo l'accumulo di rumore a bassa frequenza quando l'auto è in movimento. Allo stesso tempo, vengono mantenute le frequenze acustiche che i sensi umani percepiscono come naturali e rilassanti. Il suo funzionamento è regolato con precisione da un microfono dedicato che monitora l'abitacolo posteriore nel modello a quattro posti e le sezioni anteriori e posteriori della versione a 7 posti.

Nell’LM a 4 posti viene utilizzato un rivestimento del padiglione fonoassorbente, che facilita la conversazione, mentre la struttura della parete divisoria centrale offre eccellenti prestazioni di isolamento acustico. Entrambe le versioni di LM beneficiano di materiali fonoassorbenti e isolanti accuratamente posizionati nel vano motore, nel cofano, nel cruscotto e nei passaruota. Per contrastare la trasmissione del rumore stradale, i duomi delle sospensioni sono stati irrigiditi e si è fatto uso di mastice ad alto smorzamento sui rinforzi del tetto per ridurre le vibrazioni sulla sua ampia superficie.

La silhouette squadrata di un minivan tende a generare rumore del vento dovuto alla turbolenza del flusso d'aria quando si guida ad alta velocità. Per ovviare a questo problema, LM è stato modellato con precisione in aree chiave, tra cui i passaggi dal cofano ai montanti anteriori, gli specchietti retrovisori e i lati della carrozzeria. Anche la posizione dei tergicristalli è stata calcolata con precisione per ridurre al minimo la generazione di rumore del vento.

Comfort di guida

Il massimo comfort di guida è stata una priorità assoluta ottenuta grazie a un’attenta messa a punto e al coordinamento di diversi elementi, tra cui il gruppo propulsore, la piattaforma, la carrozzeria, le prestazioni dinamiche, le contromisure per la rumorosità, le vibrazioni e il design dell'abitacolo.

L'ingegnere capo Yokoo spiega: “La passione e la cura del team di sviluppo si sono concentrate su ogni dettaglio del veicolo, dal telaio e dalla carrozzeria accuratamente perfezionati, alle sospensioni e al design aerodinamico, ai sedili che riducono l'oscillazione del corpo, agli interni di alta qualità su misura e alle numerose funzioni di comfort.”

Audio e intrattenimento

Per entrambe le versioni di LM è stato progettato un sistema audio di riferimento Mark Levinson 3D Surround Sound. L'impianto a 23 altoparlanti nel modello a 4 posti e a 21 altoparlanti nel modello a 7 posti offre una qualità di riproduzione del suono di altissimo livello, creando l'effetto di un sistema home theatre. La disposizione dei diffusori riduce al minimo le differenze nell'esperienza audio tra la parte anteriore e quella posteriore del veicolo. La riproduzione precisa del suono stereofonico è garantita da un'eccellente diffusione, che dà la sensazione di ascoltare un concerto dal vivo. Il sistema utilizza la tecnologia ClariFi, in grado di produrre un suono di alta qualità da file musicali digitali compressi.

Nell’LM a 4 posti, l’abitacolo ospita un monitor ultra-widescreen da 48 pollici. Lo schermo da 3840 x 1080 pixel opera in alta definizione ed è posizionato con un angolo ottimale per la visione dai sedili posteriori, inclinato di 15 gradi rispetto alla verticale.

Sono disponibili tre modalità di visione: schermo intero, cinema e schermi separati a destra e a sinistra che mostrano contenuti diversi. Sul bordo superiore dello schermo sono posizionati due altoparlanti da 9 cm; in alternativa è possibile utilizzare cuffie indipendenti.

I passeggeri possono trasmettere contenuti in streaming direttamente dal proprio smartphone o tablet, oppure collegarsi allo schermo tramite le porte HDMI (situate nel box della console posteriore nel modello a quattro posti; sul pannello posteriore della console centrale nel modello a sette posti). Il sistema è adatto sia all'intrattenimento che alle riunioni di lavoro online.

L'impianto audio è il primo in Lexus ad offrire le modalità Linked e Independent, in modo che gli ospiti dei sedili anteriori e posteriori possano godere dello stesso contenuto o di uscite audio diverse dagli altoparlanti anteriori e posteriori.

Nel modello a 7 posti è presente un display posteriore a scomparsa da 14” che fuoriesce dalla console a soffitto. Può essere utilizzato in modalità collegata, in modo che i passeggeri anteriori e posteriori possano visualizzare le immagini o in modalità indipendente, per visualizzare contenuti diversi.

Climate Concierge

Lexus ha sviluppato il suo sistema Climate Concierge per il nuovo LM, estendendo dotazioni e funzionalità oltre la climatizzazione per coprire più aspetti dell'ambiente dell'abitacolo. L'ampiezza del servizio offerto può essere paragonata a quella di un assistente personale che assicura che tutto soddisfi le esigenze dell'utente.

Le preferenze personali per il climatizzatore, l'illuminazione dell’abitacolo posteriore, le tendine dei finestrini e la posizione di reclinazione dei sedili possono essere selezionate con il comando one-touch, con un funzionamento personalizzato per ogni singolo ospite.

La versione a 4 posti è dotata di sensori termici integrati nel divisorio centrale. Questi utilizzano la scansione a infrarossi della temperatura superficiale degli occupanti e dell'abitacolo per capire con maggiore precisione quale sia il livello di calore o raffreddamento necessario e dove. Le fonti di riscaldamento e ventilazione locali vengono regolate di conseguenza; queste includono nuovi riscaldatori per il collo integrati nei poggiatesta dei sedili posteriori. Le bocchette nella parete divisoria centrale sono dotate di registri motorizzati che dirigono il flusso d'aria in modo specifico per riscaldare le mani o i piedi.

L'utilizzo della tecnologia nanoe™-X aiuta il Climate Concierge a mantenere una qualità dell'aria pulita e sana in abitacolo. Aggiunge al flusso d'aria microscopiche particelle d'acqua che possono inibire virus, batteri e allergeni, oltre ad avere un effetto idratante su pelle e capelli.

La precisione del sistema si estende anche alla possibilità di impostare diversi controlli della temperatura per le diverse parti del corpo: testa, torace, gambe e piedi. Per facilitare l'uso, sono disponibili cinque modalità Climate Concierge che regolano la posizione dei sedili, le tendine parasole, il riscaldamento e la ventilazione dei sedili, l'aria condizionata e l'illuminazione dell'abitacolo (diretta e indiretta):

·       Relax: aria condizionata calda e illuminazione rilassante (impostazione predefinita)

·       Dream: aria condizionata calda e luminosità attenuata

·       Focus: aria condizionata fredda e illuminazione rinfrescante

·       Energise: stimolazione termica dalla seduta e illuminazione rivitalizzante

·       My Original, le impostazioni personalizzate dell'utente

Lusso e comfort personalizzati

Con il nuovo LM, Lexus offre il top dell’Omotenashi, con lusso, comfort e benessere personalizzati in ogni dettaglio.

Il divisorio centrale del modello a 4 posti ha una struttura in magnesio pressofuso che garantisce resistenza e rigidità. La parte superiore in vetro trasparente offre ai passeggeri dei sedili posteriori una visione diretta della strada. Può essere aperto o chiuso e, quando si desidera maggiore privacy, può essere oscurato premendo un pulsante.

I parasole a comando elettrico sono montati sui doppi tetti in vetro, sui finestrini laterali e sul vetro posteriore. Possono essere aperti o chiusi singolarmente o tutti insieme, quelli sui finestrini laterali funzionano dall'alto verso il basso, quindi possono essere parzialmente chiusi per schermare la luce del sole pur mantenendo la visuale esterna.

L'abitacolo è illuminato da luci d'ambiente indirette nelle linee del tetto e nei rivestimenti laterali, con ulteriori faretti montati sul soffitto e, nel modello a quattro posti, luci soffuse a livello del pavimento. L'abitacolo può essere arricchito da un'ampia gamma di impostazioni cromatiche per l'illuminazione ambientale, tra cui 14 tonalità curate in cinque diversi temi d'atmosfera: Relax, Dream, Focus, Energise ed Exciting.

Nell’LM a 4 posti è stato applicato un approccio di "tecnologia nascosta", integrando una serie di funzioni pratiche quasi senza soluzione di continuità nel design. Tra queste, i tavolini regolabili che si ripiegano dai braccioli dei sedili e possono essere ruotati se il passeggero vuole raggiungere una borsa o il vano portaoggetti. I piani dei tavoli sono realizzati in magnesio ad alta resistenza e rivestiti in pelle per garantire una superficie antiscivolo.

Stazioni di ricarica personale con caricatore di dispositivi wireless e porte USB sono alloggiate in scomparti nascosti in entrambe le pareti laterali. Sono inoltre presenti luci di lettura, portabicchieri illuminati, specchietti retrovisori e comandi per la regolazione elettrica. Nella parete divisoria centrale, ai lati di un frigorifero che può contenere due bottiglie di champagne standard o tre bottiglie di plastica da 500 ml, si trovano dei portaoggetti. Accanto alle porte scorrevoli trova spazio anche un pratico portaombrelli.

Le maniglie di assistenza accanto a ciascuna porta posteriore sono state progettate dagli artigiani Takumi per ottenere dimensioni e profilo di presa ideali.

Pannello multi-funzione in stile Smartphone

La regolazione rapida e intuitiva delle molteplici caratteristiche e funzioni dell’abitacolo è gestita da un controller, progettato come uno smartphone. Può essere utilizzato per gestire l'impianto audio, le impostazioni del climatizzatore, le funzioni dei sedili, l'illuminazione interna e le tendine dei finestrini nel modello a 4 posti. Se un controller viene allontanato oltre una certa distanza dal veicolo viene emesso un segnale acustico.

Il nuovo LM è anche il primo modello al mondo a fornire una funzione di riconoscimento vocale che risponde specificamente ai comandi dei passeggeri dei sedili posteriori. I microfoni nella seconda fila di sedili sono posizionati per riconoscere se è il passeggero destro o sinistro a parlare. Con questa identificazione accurata, l’aria condizionata, la posizione del sedile e l’illuminazione possono essere regolati in modo specifico in base alla posizione del passeggero.

Console alta

L’abitacolo posteriore è dotato di un'elegante console da tetto che incorpora controlli per il Climate Concierge, porte laterali posteriori e tendine parasole, illuminazione ambientale, specchietti di cortesia, spazio per piccoli oggetti e sensori di temperatura. La sua posizione centrale evita di compromettere lo spazio per la testa dei passeggeri posteriori.

Benessere: una chiara visione verso l’esterno

Una sensazione di chiusura durante il viaggio può mettere a disagio i passeggeri e provocare mal d'auto, in particolare quando si guarda uno schermo o si legge. Per risolvere questo problema, Lexus ha reso i finestrini di LM più grandi possibile, in modo che tutti a bordo abbiano sempre la percezione della direzione di viaggio e dell’orientamento del veicolo. I grandi finestrini laterali sono apribili e sono presenti doppi finestrini fissi nel tetto sopra la parte posteriore dell’abitacolo; anche i passeggeri posteriori hanno una visuale chiara attraverso il parabrezza. Nel modello a 4 posti, la partizione centrale è progettata in modo tale da mantenere la visuale anteriore quando si guarda il monitor widescreen, anche quando la sezione del divisorio è chiusa per privacy o isolamento acustico.

LM 7 posti

L’abitacolo di LM a 7posti ha lo stesso design orizzontale/verticale del modello a 4 posti, creando un'atmosfera di ampia apertura con molta luce naturale attraverso le grandi finestrature.

L'accento è posto sui sedili della fila centrale, che offrono stile e comfort da “business class” con ampi poggiatesta regolabili, riscaldamento e ventilazione integrate e una funzione di massaggio. Le prese di ricarica USB si trovano nella sezione inferiore di ogni sedile, mentre le porte HDMI e la presa di corrente sono facilmente raggiungibili sul retro della console centrale. Sugli schienali dei sedili anteriori sono presenti tasche portaoggetti, mentre nel bracciolo centrale sono alloggiati tavolini pieghevoli individuali.

I sedili della terza fila hanno un'imbottitura spessa e una funzione di ribaltamento che consente di aumentare lo spazio per i bagagli quando necessario. Ulteriori punti di ricarica USB sono presenti nei pannelli laterali posteriori.

Le specifiche includono un sistema audio Mark Levinson Reference 3D Surround Sound con 21 altoparlanti e uno schermo multimediale da 14”.

Colori degli interni e rivestimenti

La gamma di colori degli interni e finiture riflette lo status di LM e la maestria artigianale di Lexus. Il colore principale per il modello a 4 posti è Light Sand in semi-anilina di alta qualità con profili a contrasto che utilizzano un filo metallico color rame. Il rivestimento traforato della porta rivela un sottostrato di tessuto metallico. L'ambiente lussuoso è esaltato dalla finitura Ultrasuede del tetto.

L’LM a 7 posti è caratterizzato da un look moderno e formale, con una combinazione di pelle nera ed effetto scamosciato grigio scuro.

Lexus ha introdotto un nuovo rivestimento con venature del legno nel tradizionale motivo a spina di pesce Yebane, creato utilizzando una nuova tecnica di stampa multistrato 3D. Il rivestimento è presente sulla console del tetto e sul cruscotto. La decorazione del volante è realizzata in noce a poro aperto, stratificata con pigmento rosso Bengala, la colorazione a base di ossido di ferro tradizionalmente utilizzata nella ceramica giapponese e negli intonaci per gli edifici.

Vano di carico

LM offre un volume di carico generoso, con spazio nel modello a 4 posti per due valigie da 77 cm. Nella versione 7 posti si possono trasportare quattro valigie da 77 cm oppure cinque quando i sedili della terza fila sono ribaltati. La massima capacità di carico è 752 litri per la versione a 4 posti e 1.1190 per la versione a 7 posti.

COCKPIT DI GUIDA CON DESIGN TAZUNA

·       L’abitacolo conferma i principi di progettazione Tazuna per un utilizzo facile e intuitivo dei controlli e delle fonti di informazione

·       Il design accurato e il posizionamento del volante, dei pedali e del sedile del guidatore aiutano a far sentire il conducente in armonia con il proprio veicolo

·       Multimedia display da 14”

Fedele ai principi di Omotenashi, il posto di guida è progettato con la stessa attenzione ai dettagli degli ultimi modelli Lexus. Pertanto, la disposizione dei principali controlli, indicatori e fonti di informazione segue il concetto Tazuna, quindi il conducente deve solo fare piccoli movimenti della mano o degli occhi e può mantenere l'attenzione sulla strada da percorrere. "Tazuna" è la parola giapponese che descrive lo stesso tipo di controllo intuitivo che un cavaliere ha sul proprio cavallo, attraverso una delicata regolazione delle redini.

La disposizione dell'abitacolo contribuisce alla Driving Signature Lexus, aiutando il guidatore a godere di un costante senso di controllo e connessione con il veicolo e comfort in ogni viaggio. Per aiutare il conducente a sentirsi tutt'uno con la vettura, il volante è stato avvicinato e posizionato con un angolo più verticale e la posizione dei pedali e del poggiapiedi è stata calcolata con precisione.

Il cuscino del sedile del conducente utilizza materiali selezionati per fornire stabilità e distribuzione della pressione superiore. Entrambi i sedili anteriori sono regolabili elettricamente: otto posizioni per il conducente e quattro per il passeggero.

La parte anteriore dell’abitacolo ha un aspetto ampio e aperto, con un design semplice del quadro strumenti che si collega perfettamente con i rivestimenti superiori delle porte, comunicando una sensazione di lusso. Le dotazioni includono un touchscreen multimediale centrale da 14” e una console centrale progettata per soddisfare anche le esigenze di driver professionisti.

Sono previste molteplici opzioni di connettività: la console anteriore ha due porte USB-C e (nel modello a 7 posti) un caricabatterie wireless Qi; la console centrale offre un'ulteriore porta di ricarica USB-C, una porta HDMI e una presa di corrente da 12 V. In tutto il veicolo, le prese sono discretamente illuminate e i connettori possono essere inseriti in entrambi i lati. La smartphone integration è disponibile in modalità wireless per Apple CarPlay, mentre Android Auto può essere utilizzato con una connessione cablata.

Ovunque, lo spazio è sinonimo della stessa maestria, qualità e attenzione ai dettagli che si trovano nella sezione dei passeggeri posteriori.

Il guidatore può usufruire di funzionalità avanzate che lo aiutano a mantenersi pienamente consapevole, tra cui uno specchietto retrovisore digitale che presenta una visione posteriore senza ostacoli in tempo reale e un head-up display da 10”. Il Panoramic View Monitor utilizza le telecamere attorno al veicolo per fornire una visione a 360 gradi dell'area immediatamente attorno al mezzo o una vista bird’s eye, per aiutare con manovre precise in spazi ristretti.

POWERTRAIN ELETTRIFICATO MODERNO ED EFFICIENTE

·       LM è dotato di un motore 2.5 Premium Hybrid da 250 CV

·       Primo modello ad offrire la nuova modalità di guida Rear Comfort

Powertrain Premium Hybrid

LM 350h utilizza il propulsore Premium Hybrid da 2,5 litri di Lexus. Il sistema, presente anche nei nuovissimi modelli NX e RX, ha dimostrato di offrire prestazioni fluide e raffinate con elevata efficienza. La potenza massima del motore è di 245 CV/180 kW con una coppia massima di 239 Nm. La potenza massima del sistema elettrico è 250 hp DIN / 184 kW con una coppia di 239 Nm.

L'elevata efficienza del gruppo propulsore produce emissioni di CO2 a partire da 160 g/km nel ciclo combinato ufficiale WLTP. L'accelerazione da fermo a 100 km/h può essere effettuata in 9,1. La velocità massima per entrambi i modelli è di 190 km/h.

Tutti i modelli sono dotati di serie della trazione integrale elettronica E-Four di Lexus che beneficia di un aumento del livello di distribuzione della coppia motrice posteriore per conferire al veicolo una dinamica stabile e contribuire al comfort dei passeggeri. Il bilanciamento della coppia motrice viene regolato automaticamente tra 100:0 e 20:80, offrendo una gestione sicura durante le partenze o in curva su superfici sconnesse o scivolose.

Modalità di guida Rear Comfort

La prima modalità di guida Rear Comfort di Lexus, regola le prestazioni delle sospensioni e la distribuzione della coppia motrice e azzera le vibrazioni, aiutando sia il veicolo che i suoi passeggeri a mantenere una “postura” confortevole. Lo squat (affossamento della coda) è ridotto del 10% e il dive (affossamento del muso) del 45% in accelerazione e frenata.

Le modalità di guida comprendono le opzioni Normal, Eco, Sport e Custom, accessibili tramite i pulsanti sullo schermo del display multimediale o i comandi con sensore sul volante. La modalità Eco regola le prestazioni del motore/trasmissione e dell'aria condizionata per migliorare l'efficienza complessiva del veicolo; nella modalità Sport, motore/trasmissione, sterzo e sospensioni sono regolati per una risposta più precisa; e in modalità Custom, il conducente può selezionare le impostazioni preferite. In tutte le modalità, le prestazioni del veicolo in frenata sono progettate per ridurre il movimento della testa dei passeggeri.

DINAMICA DI GUIDA: UNA VERA LEXUS DRIVING SIGNATURE

·       La piattaforma GA-K Lexus costituisce la base per una guida confortevole e gratificante

·       Le qualità distintive della Lexus Driving Signature si estendono oltre il piacere del guidatore e considerano anche l'esperienza del passeggero

·       Maneggevolezza stabile e reattiva supportata da baricentro basso, elevata rigidità della scocca, sospensioni adattive variabili e nuove tecnologie di frenata

Lexus ha cercato di armonizzare il piacere di guida e il comfort di LM, qualità che possono essere difficili da bilanciare. Un fattore chiave per ottenere i giusti risultati è l’utilizzo della piattaforma GA-K – una scelta migliore rispetto alle piattaforme per furgoni tipicamente utilizzate per questo tipo di veicolo da altri produttori. Questa struttura di alta qualità garantisce un'elevata rigidità della carrozzeria, mentre il veicolo beneficia inoltre delle tecnologie di guida, frenatura e sospensione che forniscono una buona dinamica preservando il comfort di marcia. LM sarà molto spesso un veicolo con autista, ma è progettata per offrire un autentico feeling di guida Lexus. Il conducente gode di un dialogo naturale con la propria auto, fedele alle qualità della Lexus Driving Signature: comfort, controllo e sicurezza in ogni momento.

La sfida della dinamica di guida

In base alla progettazione, i minivan sono alti e hanno un baricentro alto, il che rende la qualità di guida più suscettibile agli effetti dei venti trasversali e alle condizioni del manto stradale. Anche le porte e i finestrini di grandi dimensioni influiscono sull’inerzia e sul feeling di guida.

Per mitigare questo problema, Lexus ha apportato miglioramenti globali agli elementi fondamentali di LM. Questi includono l’adozione della piattaforma globale GA-K, ottenendo i vantaggi di un baricentro più basso e una maggiore rigidità, aspetto ulteriormente aumentato grazie a saldature a vite laser, adesivi strutturali e rinforzi nelle aree chiave. L'utilizzo di un adesivo con elevate prestazioni di smorzamento per rinforzare la rigidità delle giunture ha ridotto le vibrazioni ad alta frequenza. Ciò fornisce un contributo significativo alla manovrabilità, al comfort di marcia e ai livelli complessivi di rumore e vibrazioni.

Il peso è stato ridotto utilizzando alluminio e lamiera sottile di acciaio per i pannelli esterni, in particolare quelli più lontani dal baricentro, aspetto che contribuisce a ridurre il rollio della vettura. È stato ottenuto un risparmio di 12,3 kg nei pannelli in acciaio e di 18,5 kg nelle porte in alluminio.

Queste misure contribuiscono a reazioni prevedibili e composte con imbardata, beccheggio e rollio ridotti al minimo. Lexus ha intrapreso test CAD/CAE approfonditi per misurare la qualità di guida, le vibrazioni, le limitazioni dei componenti e le caratteristiche acustiche. La qualità è stata ulteriormente affinata attraverso approfonditi test in pista presso la sede Lexus di Shimoyama.

Sospensioni

Le sospensioni – montanti MacPherson anteriori e doppi bracci trasversali posteriori con elementi longitudinali – sono state progettate per un assorbimento e una deflessione superiori degli input stradali, offrendo un'esperienza di guida controllata e mantenendo il comfort dei passeggeri.

Come per la carrozzeria, i componenti delle sospensioni sono stati esaminati attentamente al fine di ridurre il peso, ad esempio utilizzando l'alluminio. È stato adottato un nuovo sistema di fissaggio dei bulloni del mozzo, che aumenta la superficie di contatto del pneumatico con la strada, migliorando la risposta dello sterzo.

Le sospensioni adattive variabili (AVS) utilizzano valvole sensibili alla frequenza negli ammortizzatori, adottate per la prima volta in Lexus. Ciò modifica le prestazioni degli ammortizzatori a livelli di microampiezza e alta frequenza, riducendo l'afflusso dalla superficie stradale. L'AVS dispone anche di attuatori a solenoide lineari, migliorando le prestazioni per una guida confortevole e una migliore risposta dello sterzo.

Sistema frenante

LM è dotato della frenata a controllo elettronico AHB-G di Lexus, un sistema di pressione su richiesta con una pompa ad alte prestazioni per un facile utilizzo e una sensazione di frenata naturale e rassicurante con buona controllabilità e risposta. La regolazione indipendente della pressione anteriore e posteriore garantisce stabilità in frenata.

All’anteriore e al posteriore sono montati dischi rispettivamente del diametro di 328 mm e di 317 mm.

Il Brake Posture Control controlla il rollio e il beccheggio del veicolo in frenata variando la distribuzione della forza frenante tra la parte anteriore e quella posteriore. Il Pitch Control funziona in base all’uso del pedale del freno da parte del conducente e con gli input verticali dalla strada alle sospensioni. Quando è attivata la modalità Rear Comfort, il controllo viene fornito in modo più attivo. Il Roll Control riduce l'instabilità durante le curve per aiutare a mantenere una postura stabile del veicolo, ad esempio quando si guida su una strada tortuosa o si svolta ad un incrocio.

Il sistema frenante di LM fornisce anche lo Smooth Stop Control, riducendo il "dondolio all'indietro" del veicolo quando si ferma. La forza frenante viene regolata per spostare il centro di rotazione del beccheggio della vettura all’indietro, sopra l’asse posteriore, limitando l’inerzia dell’auto.

SICUREZZA ATTIVA E ASSISTENZA ALLA GUIDA

·       Lexus Safety System+ di ultima generazione di serie

·       Disponibile un pacchetto esteso di sicurezza, che aggiunge l'assistenza al cambio di corsia e l'allarme traffico trasversale anteriore

·       Sistema di Safe Exit sia sulle porte anteriori che su quelle posteriori

LM è dotato dell'ultima generazione di Lexus Safety System +, sistemi di sicurezza attiva e di assistenza alla guida presenti anche nei nuovi modelli NX, RX, LBX e RZ. Sono in grado di rilevare una gamma ancora più ampia di rischi di incidenti e fornire avvisi e supporto di sterzata, frenata e forza motrice quando necessario, per aiutare a evitare o mitigare un impatto. Sono regolati per funzionare in un modo che risulti naturale e rassicurante per il conducente. Tali sistemi riducono lo stress di guida, contribuendo a ridurre l'affaticamento e a mantenere l'attenzione del guidatore sulla strada.

L’ultimo pacchetto include funzioni ampliate per il sistema pre-collisione, tra cui la sterzata di emergenza e l’Adaptive Cruise Control, insieme al Proactive Driving Assist per una guida più sicura nel traffico urbano. Il Driver Monitor controlla costantemente lo stato di attenzione del conducente e arresta delicatamente l’auto, attiva le luci di emergenza e il sistema eCall per chiedere aiuto se non c’è risposta – da parte del guidatore - agli avvisi. Le porte, comprese quelle posteriori scorrevoli, sono dotate del sistema di apertura elettronica e-latch di Lexus, con Safe Exit Assist per avvisare dell'avvicinarsi del traffico dalla parte posteriore e prevenire l'apertura involontaria che potrebbe causare un incidente.

Grazie alla tecnologia over-the-air, gli aggiornamenti software possono essere scaricati senza problemi, garantendo ai proprietari di godere dei vantaggi degli ultimi sviluppi senza dover portare il proprio veicolo in un centro di assistenza.

I clienti possono anche dotare il proprio LM di un pacchetto di sicurezza esteso opzionale, che include l'assistenza al cambio di corsia (LCA) che offre la sterzata automatica per il cambio di corsia (quando gli indicatori di direzione vengono utilizzati nella guida in autostrada). È disponibile anche il Front Cross-Traffic Alert che utilizza il monitoraggio radar per rilevare e avvisare il conducente del traffico in avvicinamento da entrambi i lati quando si esce da un incrocio a bassa velocità.